Questo sito fa uso di cookie tecnici, e, previo consenso, anche di ulteriori strumenti di tracciamento (cookie di profilazione, analitici e/o identificativi passivi). Chiudendo il banner o rifiutando i cookies, la navigazione proseguirà senza cookie ad eccezione di quelli essenziali. Puoi liberamente gestire i tuoi consensi, in qualsiasi momento, accedendo a questo pannello
Mostra documentaria che narra la vicenda del bombardiere B24 americano che si schiantò nel bosco tra Andalo e Molveno
Si intitola così la suggestiva mostra documentaria presso la Baita Lovara di Andalo, sui Prati di Gaggia a poca distanza dal Biblioigloo. Attraverso l'esposizione di reperti bellici originali e un fitto apparato documentario, LAMPI DI GUERRA narra la vicenda del bombardiere B24 americano che proprio in quel giorno, verso le 10.30, si schiantò nel bosco tra Andalo e Molveno. Ma soprattutto racconta la vicenda dell'aviatore Lee Palser che fu raccolto dai partigiani di Molveno e Trento e fu custodito per 8 mesi nei nostri boschi fino alla Liberazione.
La mostra si arricchisce del ricordo dei 6 giovani di Andalo che perirono alla GIL di Andalo a causa dell'esplosione accidentale di alcune granate abbandonate dai soldati tedeschi in fuga.