PRIVACY & COOKIE POLICY
Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) nonché ai sensi del Provvedimento del Garante Privacy del 10 giugno 2021, n.231 in materia di cookie, si desidera informare i visitatori del sito circa l’utilizzo dei dati inseriti e dei cookie utilizzati dal sito stesso. L’informativa è resa anche ai sensi della Raccomandazione n. 2/2001 adottata dal Gruppo di lavoro istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE. La presente ha ad oggetto i siti ed i portali di Consorzio Skipass Dolomiti Paganella e non riguarda altre pagine web eventualmente consultate tramite link.
IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
In virtù della consultazione del sito web possono essere trattati dati personali o comunque associabili all’utente anche tramite l’utilizzo di cookie. Il titolare del trattamento è Consorzio Skipass Dolomiti Paganella con sede legale in Andalo (TN), piazzale Paganella, 4. Sarà possibile contattare il Titolare del trattamento utilizzando i seguenti recapiti:
Tel: 0461 585588
E- mail: skipass@paganella.net
FINALITA’ E MODALITA’ DI TRATTAMENTO
INFORMAZIONI RACCOLTE TRAMITE DATI DI NAVIGAZIONE
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
DATI ACQUISITI TRAMITE MODULI DI CONTATTO E SEZIONI DEDICATE
Tali informazioni si riferiscono ai dati forniti volontariamente dall’utente.
Eventuali finalità ulteriori relative ad attività di marketing (invio di materiale pubblicitario e/o promozionale) saranno oggetto di specifico e separato consenso.
I trattamenti sopraindicati avvengono in modalità prettamente informatiche ma non si escludono trattamenti in modalità cartacea. I Suoi dati potranno essere comunicati a soggetti considerati destinatari ai sensi dell’art. 4 o responsabili del trattamento ai sensi dell’art.28 del Regolamento (UE) preposti a funzioni atte a dare riscontro alla sua richiesta a noi effettuata.
La società ha inoltre provveduto a rendere parzialmente anonimo l’indirizzo IP dell’utente e a ridurre i dati cui Google può accedere tramite gli strumenti di Analytics.
COOKIE
I cookie sono piccoli file di testo (formati in genere da lettere e numeri) che vengono salvati nella memoria del browser o del dispositivo quando l’utente visita un sito, essi possono essere memorizzati soltanto per la durata della visita o per un periodo maggiore, permettendo al server di riconoscere gli utenti anche dopo li primo accesso.
Il Provvedimento del Garante Privacy del 10 giugno 2021, n.231, afferma che per i cookie tecnici non è richiesto il consenso in quanto sono necessari al funzionamento del sito.
Per tutti gli altri tipi di cookie l’utente può prestare, revocare o aggiornare tale consenso impostando le proprie preferenze all’interno del banner in qualsiasi momento, secondo le modalità sottoindicate per l'esercizio dei diritti dell’utente.
MODALITÀ PER MANIFESTARE REVOCARE O AGGIORNARE IL CONSENSO AI COOKIE
In occasione della prima visita al sito, l’utente può acconsentire all’utilizzo dei cookie cliccando il pulsante “Accetta tutti” presente nel banner stesso o negare il consenso ai cookie di terza parte, profilazione o analitici selezionando il pulsante “X” oppure “Rifiuta tutti”.
Diversamente può selezionare o disattivare, in qualsiasi momento, le singole categorie dei cookie per poi confermare le proprie scelte cliccando “gestisci preferenze”.
Il diniego all’utilizzo dei cookie di terzi, analitici e di profilazione non interferirà sulla possibilità di accedere al sito, salvo l’impossibilità di accedere a quelle funzioni o contenuti che fanno utilizzo di tali cookie.
TRASFERIMENTO DATI AD UN PAESE TERZO O ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
I Suoi dati non saranno in alcun modo oggetto di trasferimento verso Paesi terzi extra UE od organizzazioni internazionali né verranno salvati su server ubicati in un paese terzo.
PROCESSI DECISIONALI AUTOMATIZZATI
Il Titolare non utilizza in alcun modo processi decisionali automatizzati che riguardano i Suoi dati personali.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
In qualsiasi momento Lei ha diritto di richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati, nonché la rettifica o la cancellazione degli stessi. Le verrà fornito riscontro entro 30 giorni in forma scritta (salvo Sua specifica richiesta di riscontro orale), anche con mezzi elettronici. Ha inoltre diritto a richiedere la limitazione del trattamento ovvero di opporsi allo stesso. Potrà infine richiedere la portabilità dei Suoi dati verso un altro titolare. In qualsiasi momento potrà inoltre revocare i consensi prestati in questo sito web. Per revocare uno o più dei consensi eventualmente prestati sarà sufficiente contattare uno dei recapiti sopraindicati.
Laddove Lei ritenga che i Suoi dati siano stati trattati in modo illegittimo, ha il diritto di rivolgersi all’Autorità di Controllo per proporre reclamo.
Aggiornamento del 18/03/2022
Informativa ai sensi dell’art. 13 Regolamento (UE) 679/2016: Titolare del trattamento è Consorzio Skipass Paganella Dolomiti. I suoi dati personali sono trattati per finalità esclusivamente connesse alla gestione del rapporto commerciale od interne di statistica o per l’invio di informazioni o proposte inerenti tale attività. I suoi dati potranno essere comunicati a soggetti direttamente connessi con l’utilizzo del documento di transito. I suoi dati non saranno oggetto di diffusione né di trasferimento a un paese extra UE o organizzazione internazionale. I suoi dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità perseguite, nel rispetto delle altre normative civilistiche e fiscali che potrebbero determinare tempi di conservazione ulteriori. Per l’esercizio dei suoi diritti di cui agli artt. 15 e ss. potrà rivolgersi al titolare del trattamento ai recapiti sopra indicati. Potete ottenere l’informativa completa rivolgendovi presso il nostro ufficio centrale.
In caso di violazione dell’art. 30 ter del regolamento per l’esecuzione della L.p. 21 aprile 1987 n. 7 e successive modifiche, è possibile il ritiro dello skipass da parte degli addetti incaricati alla funzione di controllo. Gli addetti delle Società impianti e del Consorzio Skipass Paganella Dolomiti sono autorizzati a chiedere in qualsiasi momento al portatore un documento di identificazione. Altresì a visualizzare le fotografie sui monitor posizionati presso tutte le partenze impianti (riportate dallo skipass e dalle telecamere poste ai varchi di entrata).
Aggiornata al 02/10/2019
Informativa in materia di VIDEOSORVEGLIANZA ai sensi dell’art. 13 Reg.to (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali
Ai sensi dell’articolo 13 del Reg.to (UE) 2016/679, Le forniamo le seguenti informazioni.
Sarà possibile contattare il titolare del trattamento utilizzando i seguenti recapiti:
tel: 0461 585588
e-mail: info@paganella.net
Aggiornata al 02/10/2019
INFORMATIVA PRIVACY: VERIFICA DELLE CERTIFICAZIONI VERDI COVID-19 SUGLI IMPIANTI DI RISALITA |
ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione e trattamento dei dati personali |
Titolare del trattamento dei dati personali Titolare del trattamento è Consorzio Skipass Dolomiti Paganella con sede legale in 38010 Andalo (TN), piazzale Paganella, 4. Sarà possibile contattare il Titolare del trattamento utilizzando i seguenti recapiti: â–ª Tel: 0461 585588 â–ª Fax: 0461 585707 â–ª Email: info@paganella.net |
Finalità e base giuridica del trattamento |
Richiesta e verifica dell’idoneità della certificazione verde COVID-19 per l’accesso alle zone in cui è requisito per l’accesso. Il Titolare del trattamento tratterà le informazioni personali visualizzabili dagli incaricati tramite i sistemi di verifica (come, ad esempio, l’applicazione “VERIFICAC19”). Le attività saranno quelle necessarie per assicurarsi che l'identità della persona corrisponda con quella dell'intestatario della Certificazione verde COVID-19. Base giuridica del trattamento per tale finalità, ai sensi del comma 1 dell’art. 6 lett. c) del GDPR (UE) 2016/679 è l’adempimento di un obbligo di legge. In particolare, il DPCM 17 giugno 2021 ha dato le disposizioni sulla piattaforma nazionale «digital green certificate» (Piattaforma nazionale-Dgc) per l'emissione e validazione delle certificazioni verdi COVID-19. Il DPCM 17 giugno 2021 poggia sull’art. 9 del D.L. 52 del 2021 recante «Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19»., convertito in legge con Legge 87 del 21.06.2021. |
Ulteriori indicazioni sul processo di verifica del Green Pass sono contenute sul sito web del Ministero della Salute, reperibile al seguente link: www.dgc.gov.it/web/app.html |
Dati personali trattati |
Saranno trattati dati personali di natura anagrafica (nome, cognome e data di nascita) nonché particolari categorie di dati personali (art. 9 del GDPR 2016/679 – dati sensibili), indirettamente riconducibili al possesso del Green Pass (digitale o cartaceo) presentato dall’interessato. Il controllo del green pass potrà avvenire in diverse modalità: in cassa, online oppure tramite le colonnine preposte. Le potrà inoltre essere richiesto di esibire un Suo documento di identità in corso di validità ai fini della verifica di corrispondenza dei dati anagrafici presenti nel documento con quelli della Certificazione Verde. Il documento di identità non sarà in alcun modo archiviato dal Titolare. |
Comunicazione dei dati personali |
I dati verranno trattati esclusivamente per le finalità di prevenzione dal contagio da COVID-19 e non saranno in alcun modo diffusi e/o non verranno comunicati a terzi al di fuori delle specifiche previsioni normative. |
Periodo di conservazione del dei dati personali |
Nell’ambito del controllo del Green Pass, i dati trattati non saranno conservati dal Titolare del trattamento e non saranno realizzate fotografie, fotocopie o altre forme di memorizzazione. In caso di mancata presentazione di certificazione valida, il soggetto interessato non potrà accedere agli impianti di risalita e alle strutture del Titolare del trattamento. Si specifica che, a prescindere dalla tipologia di skipass (es. giornaliero, plurigiornalieri, stagionale), il green pass dovrà essere controllato nelle modalità previste tutti i giorni. |
Diritti dell’interessato (parti tratte dal GDPR 2016/679) |
Il trattamento dei dati personali inizia e si esaurisce al momento della visualizzazione del Green Pass e del documento identità valido. Non avvenendo alcuna conservazione dei dati personali, si indicano di seguito i diritti dell’interessato applicabili in questo trattamento: L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a) delle finalità del trattamento; b) delle categorie di dati personali oggetto di trattamento; c) degli estremi identificativi del Titolare del trattamento e, se designato, del responsabile per la protezione dei dati; d) il periodo di conservazione dei dati personali previsto o, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) i soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabile del trattamento. |