L'Altopiano della Paganella non è solo una delle principali mete invernali per lo sci, scelte anche dai campioni norvegesi per i loro allenamenti. La Paganella, la montagna al centro dell'Altopiano che racchiude i paesi di Andalo, Fai della Paganella, Molveno, Cavedago e Spormaggiore, rappresenta il fulcro di una serie di esperienze durante tutto l'anno: prevalentemente in estate, ma senza trascurare le opportunità in primavera e in autunno.
La Paganella è facile da raggiungere, in quanto dista solo 20 minuti dall'uscita dell'autostrada di Trento Nord (per chi proviene da sud) e dal casello di San Michele all'Adige (per chi proviene da nord). L'autostrada A22 permette facili collegamenti anche con i principali aeroporti limitrofi di Innsbruck, Verona e Bolzano. L'Altopiano della Paganella si trova immerso in un'oasi naturale, ai piedi della Dolomiti di Brenta, lambita dal Parco Naturale Adamello Brenta e quasi bagnata dalle acque blu del Lago di Molveno, bandiera blu e più bel lago d'Italia secondo Legambiente e Touring Club Italiano.
La sommità della montagna tocca i 2125m slm e il vantaggio di trovarsi pressoché in centro al Trentino, isolata da altre catene montuose, permette a chi raggiunge la sua vetta di ammirare un panorama a 360°: dalle Alpi austriache al Lago di Garda, passando per i principali monti e le vallate del Trentino Alto Adige. La vista più emozionante è sicuramente quella sulle guglie delle Dolomiti di Brenta, le rocce calcaree Patrimonio Mondiale dell'UNESCO che si "infuocano" all'alba e al tramonto con l'enrosadira. Secondo, ma non per importanza, è il panorama insolito sul Lago di Garda, che brilla nel sole. Dalla cima, se si volge lo sguardo verso nord si vede in lontananza la catena dello Zillertal. Verso nord-est, oltre la Val d’Adige, si riconoscono il Catinaccio, le Tofane e le Pale di San Martino. Ad est si possono ammirare la Marmolada e il Lagorai e a sud-est le Piccole Dolomiti Vicentine e il Monte Bondone.
Il territorio della Paganella è amato da ospiti e locali per la tranquillità dei suoi boschi e la purezza dell'aria, ma anche per le numerose esperienze, adrenaliniche o rilassanti, che offre a chi frequenta questa speciale montagna:
La Paganella non è solo outdoor. Ad esempio, nel paese di Andalo è presente un centro sportivo con numerose attrazioni, in particolare la piscina coperta e il centro benessere Acquain, 1.200mq di relax; ma numerose attività si possono trovare a Molveno, a Fai della Paganella, a Cavedago e a Spormaggiore.